
Il convegno – organizzato dal consigliere federale responsabile del settore nuoto e delle aree di formazione ed organizzazione Roberto Del Bianco, che ha curato la direzione scientifica insieme al direttore tecnico della Nazionale di nuoto Cesare Butini e al coordinatore tecnico-scientifico della FIN, professore associato dell’Università di Siena, Marco Bonifazi e condotto da Federico Gross – si apre con il saluto del presidente della Federnuoto Paolo Barelli e la presentazione di Roberto Del Bianco.
Programma e interventi dei relatori
09.00 – Saluto del presidente FIN Paolo Barelli
09.15 – Presentazione del consigliere federale Roberto Del Bianco
09.30 – La pandemia ha fermato il progresso tecnico del nuoto internazionale?
Gianfranco Saini, direttore sportivo settore nuoto
10.00 – Elasticità e buon senso nel criterio di selezione delle squadre nazionali
Cesare Butini, direttore tecnico delle squadre nazionali
Intervallo
11.00 – Un modello psicobiologico delle prestazioni umane nelle attività di resistenza
Samuele Maria Marcora, professore ordinario del dipartimento di scienze biomediche e neuromotorie all’Università di Bologna
Chiarimenti e interventi
12.00 – 200 stile libero: lo spartiacque
Gianfranco Saini
12.30 Problematiche sanitarie determinate dal Covid-19
Lorenzo Marugo, medico federale del settore nuoto
14.00 – Alta prestazione: le prospettive per il 2021
Antonio La Torre, professore associato dell’Università statale di Milano e direttore tecnico della FIDAL
Chiarimenti e interventi
15.00 – La gestione dell’allenamento nell’incertezza (ricucire il macrociclo)
Cesare Butini
Intervallo
16.00 - Aspetti fisiologici: adattamento e disadattamento
Marco Bonifazi, coordinatore tecnico-scientifico della FIN e professore associato dell’Università di Siena
16.45 - Il 2020 di Gregorio Paltrinieri
Fabrizio Antonelli, tecnico federale
Domande aperte e chiusura dei lavori