IMG 20190625 WA0003Queste le parole dei nuotatori che venuti da fuori regione hanno preso parte alla gara di Roccella Jonica, che ha completato il circuito regionale delle gare in acque libere, rientranti nel progetto co-finanziato dalla Regione Calabria, con la legge di stabilità numero 48/2018. La soddisfazione del Comitato Regionale Calabro espressa da Presidente.

“Sapevamo che il progetto era impegnativo - ha evidenziato Alfredo Porcaro - nella gestione programmatica che non racchiude solo l’aspetto agonistico. Gestire costantemente i rapporti istituzionali, cercare di coinvolgere più imprese per la sponsorizzazione delle iniziative locali, interfacciarsi con le amministrazioni preposte e gli enti locali al fine di presentare al meglio ogni evento, è stato possibile grazie al pool creato appositamente e che racchiude alte professionalità nel settore amministrativo gestionale e programmatico.

I risultati sono andati al di là di ogni più rosea aspettativa. La partecipazione di oltre mille atleti ed una percorrenza di 50 Kilometri di gare, danno la misura di quanto bene si sia operato, in una Calabria ricca di coste e di mare che nulla ha da invidiare ad altri territori italiani. Siamo orgogliosi dei segnali di stima rivolti alla nostra federazione regionale, formata da consiglieri e responsabili di settori seri e preparati che operano con grande abnegazione e il compiacimento espresso dalle tantissime persone nei nostri confronti per l'organizzazione e l'ospitalità ci inorgoglisce. Tutto questo è stato possibile anche per la disponibilità degli amministratori regionali che ci hanno messo in condizioni di non trascurare nulla sotto ogni aspetto, curando dove possibile anche i piccoli particolari. La Calabria è da poco tempo che organizza gare in acque libere, rispetto ad alcune regioni che hanno fatto la storia del nuoto di fondo, ma è riuscita a mettersi in evidenza su tutto il territorio nazionale, grazie anche all’attività programmatica che il consiglio regionale ha voluto portare avanti”.