I VOLONTARI DELLA FIN SULLE SPIAGGIE LIBERE.

100 DPI SCN2332   Anche quest’anno ad Acquappesa (CS), il Sindaco dott. G.       MARITATO, ha voluto ripetere l’esperienza positiva dello scorso   anno e cioè, utilizzare i volontari della Protezione Civile della     FIN Comitato Regionale Calabro –sezione Salvamento-,        per la sorveglianza balneare sulla spiaggia libera del litorale          della marina.

  Sei Volontari/Assistenti Bagnanti, riconoscibili dalla maglietta rossa con la scritta in bianco  FIN Volontariato di Protezione Civile “SALVATAGGIO”,  dal 1° di luglio, si alternano (due al mattino e due al pomeriggio) nel il controllo del litorale per rendere più tranquilla la balneazione, cercando di prevenire incidenti dando consigli utili ed intervenendo in caso di comportamenti scorretti e  pericolosi.

100 DPI SCN2328

 Sono stati dotati di tutta l’attrezzatura necessaria,  cannocchiale,  fischietti, bay watch, salvagente ecc. ecc.

 Le postazioni sono tre, una torretta di avvistamento con bandiera  rossa e due ombrelloni rossi, posti sul lungomare, due imbarcazioni di  salvataggio, un pattino e una barca, ambedue rossi con la scritta  “Salvataggio” in bianco, come previsto dalla      Ordinanza della  Capitaneria di porto. 

100 DPI SCN2267

Nei giorni festivi, la sorveglianza viene raddoppiata, tutti i giorni viene stilato un rapportino sulle condizioni del mare ed eventuali interventi effettuati. UN GRAZIE DI CUORE A QUESTI RAGAZZI.

I VOLONTARI DELLA FIN SULLE SPIAGGIE LIBERE.

100 DPI SCN2328Anche quest’anno ad Acquappesa (CS), il Sindaco dott. G. MARITATO, ha voluto ripetere l’esperienza positiva dello scorso anno e cioè, utilizzare i volontari della Protezione Civile della FIN Comitato Regionale Calabro –sezione Salvamento-, per la sorveglianza balneare sulla spiaggia libera del litorale della marina.

Leggi tutto...

salvamento 1Si è concluso, nell’ambito del progetto “Come è profondo il mare”, il 2°corso per Assistente Bagnanti, svolto secondo la convenzione FIN-SCUOLA prevista, a favore di tutti gli istituti scolastici.

Leggi tutto...

salv1Si è concluso a Reggio Calabria , presso l'aula magna dell'Ite “Raffaele Piria” con la cerimonia di consegna delle degli attestati, le magliette e i fischietti, agli allievi che hanno partecipato al 1^ corso regionale della FIN SALVAMENTO CALABRIA, per Assistente Bagnanti destinato agli studenti delle scuole di secondo grado.

Leggi tutto...

fin scuolaVoluto e progettato dal Comune di Amantea dalla Dott.ssa Giusy Osso e dalla Rotary Act, sempre del comune di Amantea, dal Dott. Salvatore Benvenuto, è partito il corso di formazione per Assistenti Bagnanti nella piscina “Olimpo Blu” di Campora San Giovanni, messo a disposizione del tutto gratuitamente dalla dott.sa Susi Bonanno (proprietaria della struttura), che avrà termine nella prima settimana di giugno.

Leggi tutto...

salvamento grand prixDomenica 1 maggio presso la Piscina di Via Mecenate a Milano sono stati chiamati per la Finale del Gran Prix di Nuoto per Salvamento i migliori 8 esordienti d'Italia (maschi e femmine) in base alle classifiche maturate nell'ambito dei Campionati Italiani di febbraio, a contendersi il podio finale nella sommatoria dei punti a loro attribuiti su un totale di 4 gare individuali.

Leggi tutto...

100 1112Conclusa la manifestazione di consegna delle certificazioni che abilitano alle manovre di Basic Life Support Defibrillation (BLSD) svolta nel gremito Teatro messo a disposizione dalla struttura penitenziaria minorile “Silvio Paternostro” di Catanzaro. Il progetto è stato pensato e realizzato in poco tempo dal direttore dell’IPM di Catanzaro, Francesco Pellegrino, e da Umberto Conforti, formatore del centro di formazione KataKos, delegato di Catanzaro.

Leggi tutto...

FINS 2 CALABRIA   Se sei  in cerca di lavoro, rivolgiti ai fiduciari di

72 dpi MANIFESTO FINS VIBO 2016

    Salvamento della FIN, per effettuare un corso di Assistente.

Con gli oltre 800 KM di coste, molte delle quali date in concessione a strutture balneari, dove è fatto obbligo avere un servizio di assistenza, il lavoro di Assistente Bagnanti è una delle professioni estive sempre più richiesta.

Leggi tutto...

2d9f089df1b5c189017eb38cfd6b9328 M1Dal 4 al 7 febbraio nell’accogliente piscina di Riccione sono andati in scena i Campionati Italiani Lifesaving per Categoria che verranno ricordati per i numeri record: 1450 atleti in rappresentanza di 101 società che hanno fatto registrare risultati di altissimo livello tecnico tra cui spiccano 18 record italiani, 3 europei ed 1 mondiale.

Leggi tutto...