logo_fin 18° corso Assistente Bagnanti - Lamezia T.

 

SONO ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI ASSISTENTE BAGNANTI REGGIO CALABRIA organizzato dalla Sezione SALVAMENTO Comitato Regionale Calabro

Federazione Italiana Nuoto

primo incontro GIOVEDI' 26 APRILE 2012 presso il centro "Ginnastica Arcuri" di Lamezia Terme, in via Conforti (pal. Pegna)

informazioni ed iscrizioni : fiduciario prof.ssa Nadia ARCURI

cell.   335-6269640      e-mail   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

logo_fin 31° corso per Assistente Bagnanti - cz


Inizia  giovedì 8 marzo 2012, il corso di AB e si svolge nelle piscine FIN di:
Catanzaro Lido (Giovino)
Catanzaro (Pontepiccolo)
Isca Marina

Per le iscrizione rivolgersi al Fiduciario provinciale prof. Umberto CONFORTI
cell. 360-526645   mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

logo_fin

14° corso

ASSISTENTE BAGNANTI

a Ricadi -VV- 

organizzato dalla Sezione SALVAMENTO Comitato Regionale Calabro Federazione Italiana Nuoto primo incontro alle ore 10,30 presso la sala congresso dell' hotel "Damanse" di Ricadi (VV)

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 aprile 2012 informazioni ed iscrizioni : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 339-7979455

logo_fin Corso per Assistente Bagnanti BELBEDERE

Il 5 aprile 2012 Inizia il corso per ASSISTENTE BAGNANTI organizzato dal Comitato Regionale Calabro della Federazione Italiana Nuoto primo incontro alle ore 17,30 presso la sala congresso dell' hotel "Belvedere"

Le iscrizioni sono aperte, per informazioni rivolgersi ai seguenti indirizzi:

e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 339-7979455 o presso la piscina “Olimpo Blu”

logo_fin 6° corso per Assistente Bagnanti

Inizia il 2 aprile 2012 il 6° corso per Assistente Bagnanti a Campora San Giovanni, presso la piscina “Olimpo Blu” le iscrizioni sono aperte, per informazioni rivolgersi ai seguenti indirizzi: e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. 339-7979455 o presso la piscina “Olimpo Blu”

Manifestazione ben riuscita, quella di venerdì 17 febbraio a Vibo, fortemente voluta dal commissario regionale la Dott.ssa Helda NAGERO della Croce Rossa Regionale, alla quale la sezione Salvamento del Comitato Regionale Calabro ha preso parte in modo attivo, presenti tutte le autorità regionali ma, soprattutto molte scuole con i loro insegnanti e  gente comune interessate alla prevenzioni d’incidenti, il tema trattato era  la ”Disostruzione delle Vie Aeree  in Età Pediatrica” il Salvamento presente con il fiduciario regionale Agostino ORLANDO, il fiduciario di Catanzaro prof. Umberto CONFORTI ed alcuni Maestri di Salvamento, hanno messo in cantiere future collaborazioni e nuovi progetti per la rianimazione in acqua, con il responsabile nazionale della Croce Rossa per la “Disostruzione delle Vie Aeree in Età Pediatrica” e membro internazionale, il dottor Marco SQUICCIARINI e la dott.sa Helda NAGERO

foto1 - foto2 - foto3 - foto4 - foto5 - foto6

logo_finCRI_logo_CR_CALABRO_NUOVO_1

SALVAMENTOCALABRIA_
Si svolge nella piscina dello Scorpion Healt Cliub” ,  il
23° corso per Assistente Bagnanti
per la zona di Cosenza.

Avrà inizio il 22 febbraio 2012  alle ore 17,00 con la prova di ammissione.
E’ possibile iscriversi inviando una mail  (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con i propri dati, recapito telefonico e/o la propria mail,  oppure presso la piscina, il 22 febbraio alle ore 17:00, muniti oltre al vestiario per piscina (cuffia, ciabatte, ecc. ecc.),  di un documento d’identità, fotocopia del codice fiscale o tessera sanitaria). Sarà fornito, a tutti i partecipanti che superano la prova d’ammissione, il materiale didattico (libri, opuscoli e audiovisivi ) insieme al programma dettagliato del corso.

Inizio corso (il 34°) anche a Crotone, il 1° marzo, presso la piscina “S. PERTINI” alle ore 19,00.
Le iscrizioni sono ancora aperte. Rivolgersi al Fiduciario provinciale M.S. Mario TOSTO
cell. 346-1276389   mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
a Scalea il 18° corso,alle ore 10,00 presso la palestra Scorpion Club in via C. Alvaro.
informazioni e iscrizioni tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o
ai numeri telefonici  333-6775731 – 3397979455,

e a Vibo Valentia il 15° corso,  presso la piscina comunale, il 2 marzo alle ore 19,00.
Con le stesse modalità di cui sopra, le iscrizioni sono aperte fino al giorno d’inizio  del corso.
I contatti sono tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e tramite cell. 339-7979455  - 328-2773381.

COMUNICAZIONE

La sezione Salvamento del Comitato Regionale Calabro della F.I.N. in collaborazione con la Croce Rossa Regionale, promuovono una giornata d’ informazione sulle manovre di ”Disostruzione delle Vie Aeree  in Età Pediatrica “. per Venerdì 17 febbraio 2012, alle ore 10,00 presso il palazzetto dello sport di Vibo Valentia.
La lezione, interattiva, sarà tenuta dal dottor Marco Squicciarini, responsabile nazionale della Croce Rossa Italiana  per la “Disostruzione delle Vie  Aeree in Età Pediatrica “  
La manifestazione è aperta a tutti (l’ingresso è gratuito). vedi documento allegato

cr_1239

 

IL SALVAMENTO NELLA SCUOLA

 

A Paola, per il quinto anno consecutivo, è iniziato il corso di Nuoto per Salvamento presso l’ I.P.S.I.A.- I.P.S.S.C.T., visto il buon esito degli anni precedenti il Preside, prof. Giovanni CERULO, ha voluto continuare la collaborazione con il Comitato Regionale della F.I.N. attraverso il fiduciario regionale Agostino ORLANDO che cura personalmente il corso, con la collaborazione del prof, Geniale SICOLI, referente per l’istituto scolastico.

La pratica del Nuoto per Salvamento viene svolta nella piscina del centro sportivo “Il Gabbiano” di Paola, mentre le esercitazioni pratiche del B.L.S. su manichino e le lezioni teoriche sull’apparato Cardio-Respiratorio, tenute dal dottor Giancarlo TRIPICCHIO (medico fiduciario della sezione Salvamento della F.I.N.), si svolgono nelle aule messe a disposizione dall’istituto scolastico.

Ai partecipanti viene data l’opportunità di acquisire alcuni dei vari brevetti rilasciati dalla Federazione Italiana Nuoto, usufruendone anche come credito scolastico oltre alle possibilità lavorative che, il brevetto di Assistente Bagnanti dà, nella stagione estiva e non solo, presso piscine e lidi.